Archivi: Materiali riservati
BILANCIO CONSUNTIVO al 31/12/17
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
Asma grave: dall’infanzia all’età adulta
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
“L’inquinamento urbano fra politica e scienza” – Giovanni Viegi
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
“Microbioma: effetti immunologici e genetici e loro influenza sull’atopia e sull’asma” – Lorenzo Emmi
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
“Reazioni da ipersensibilità a farmaci antineoplastici: quando la desensibilizzazione è praticabile” – Donatella Bignardi
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
“Il complesso mondo dell’allergia al frumento” – Paola Minale
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
“Sensibilizzazione a profiline e rilevanza clinica” – Iride dello Iacono
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
“Diagnostica delle reazioni da ipersensibilità a FANS: aderenza alle nuove Linee Guida” – Giuliana Zisa
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
“Linee guida AAIITO per la progettazione del verde urbano” – Renato Ariano
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.
Raccomandazioni per l’utilizzo della diagnostica molecolare in allergologia
Questo materiale è riservato agli associati.
Per visualizzare documenti, video e immagini è necessario accedere con user e password in vostro possesso.